Materiale didattico disponibile – Attività didattiche italiano L2 da scaricare

Attività didattiche italiano L2 da scaricare: abilità orale, letteratura, civiltà, canzoni, video (tratti dai corsi di aggiornamento)

2024 Webinar  L’Escape room nelle classi di italiano”

Videolezione

Materiale

2024 Webinar “Giocando s’impara”. La didattica ludica nelle classi di italiano

Videolezione

Materiale

2023 Webinar “Il gioco di ruolo nella classe di italiano L2-LS”

videolezione

Materiale:

  1. Chi è il ladro? + materiali
  2. Queste vacanze sono un labirinto + materiali
  3. L’indovino + materiali
  4. Sul pianeta Kepler + materiali
  5. Sagre e sapori + materiali
  6. Un viaggio insieme + materiali 1 + materiali 2
  7. Cambiamo aria + materiali
  8. Un disastro nucleare + materiali

2023 Webinar “insegnare italiano con le canzoni di Sanremo”

videolezione

  1. Supereroi (A2) doc.
  2. Supereroi (A2) pdf
  3. Il bene nel male (B1)doc
  4. Il bene nel male (B1)pdf
  5. Alba (B2)doc
  6. Alba (B2) pdf

2022 Webinar “Parla con noi” 19-20-21 luglio 20222

1° appuntamento La comunicazione orale – video lezione

2° appuntamento La produzione orale – video lezione

3° appuntamento L’interazione per l’apprendimento – video lezione

2022 “L’italiano con i fumetti: Zero Calcare” 9 marzo 2022
A. Videolezione
B. La profezia dell’armadillo
C. 4 regole di autodisciplina per resistere

2021 “Un’estate italiana” (2° webinar  29 settembre 2021) 

A. "Campioni di meme": attività ludiche su meme e social 
che hanno descritto i successi sportivi degli italiani
nell’estate 2021 - Unità didattica in pdf
B. Videolezione

2021 “Un’estate italiana” (1° webinar  15 settembre 2021) 

A. "Zitti e buoni" dei Maneskin - Unità didattica in pdf
"Zitti e buoni"
dei Maneskin - Unità didattica in word

B. Måneskin - ZITTI E BUONI
video 1 attività 3 e 4


C. Maneskin, intervista ai vincitori del Festival di Sanremo 2021
video 2 attività 13

D. IERI vs OGGI (Generazioni a confronto) 
video 3 attività 14 

E. Tempo scaduto, ora ci ascoltate.
ARTICOLO (attività 16)

F. Videolezione

2019 “L’italiano è un gioco da ragazzi” – la didattica ludica 

Videolezione e attività I sei cappelli

Videolezione e attività Da che parte stai

Comprensione orale Cuore di plastica (corto)

Comprensione orale Le mani (canzone)

Comprensione orale I suoni (audio)

Comprensione scritta L’angelo (testo)

Comprensione scritta La pubblicità 

Comprensione scritta Gioco dell’oca vivente

Produzione orale Viaggio in Italia –  Pensa fuori dalla scatolaIl museo immaginarioQueste vacanze sono un labirintoScambiatevi delle idee

Produzione scritta L’abilità di produzione scritta (varie attività) – Giochi con la tecnologia: ABCRischiatuttoChi vuol essere milionarioIl raccontastorie illustrato 

2018 “Il cortometraggio nella classe di italiano”(videolezione):

2018 “Passalibro – compito di realtà”

2017 Parliamone! L’abilità oral  la mongolfiera

2017 Parliamone! L’abilità orale 5 di tutto

2017 Parliamone! L’abilità orale bingo

2017 Parliamone! L’abilità orale chi è il ladro

2017 Parliamone! L’abilità orale coinquilino cercasi

2017 Parliamone! L’abilità orale il raccontastorie illustrato

2017 Parliamone! L’abilità orale il viaggio

2017 Parliamone! L’abilità orale l’indovino

2017 Parliamone! L’abilità orale ritratti

2017 Parliamone! L’abilità orale sagre e sapori 

2016 Dal testo letterario ad altri mondi: utilizzo di interessanti app. utili alla  creazione di una “letteratura 2.0”  I promessi sposi

2016 Letteratura: La via del pepe – Finta fiaba africana per europei benpensanti ( il tema dell’immigrazione in Italia, uso di app,compito di realtà e attività orale conclusiva) con video della fiaba. Videolezione

2015 Introduzione al Made in Italy

Made in Italy: la moda

Made in Italy  il design

Made in Italy: i motori

Made in Italy. il turismo

Made in Italy: l’enogastronomia

Commenti

  Commenti: 18


  1. Complimenti per i materiali che avete creato e messo a disposizione in rete!

    Una prof

  2. Marina Polizzotto


    Innanzitutto grazie infinite per un cosi ricco materiale! Domanda: dove trovo il video per svolgere l`attività Cuore di plastica?


  3. avete altro materiale? siete veramente fantastici!


  4. Ciao, grazie per tutti questi materiali, sono veramente ottimi. Volevo solo segnalare che il link dell’attività “Da che parte stai” non funziona.

    Luca

  5. PAULA O’DONNELL


    Salve a tutti a Mondavio (specialmente alla splendida Mara!),
    Ho dei ricordi stupendi dei 10 giorni passati con voi nel lontano 2015 con il mio gruppo di 30 studenti. Sono stata molto emozionata trovare queste bellissime risorse online oggi. Infatti mentre navigavo la parola “Mondavio” mi ha saltato fuori e ho cliccato subito. Che paesino meraviglioso.
    Spero che stiate tutti bene.
    Un grande saluto dall’Australia
    Paula


    • Ciao Paula,
      che belle parole. Grazie
      Anche per noi sono stati giorni bellissimi trascorsi con te e i tuoi ragazzi. Speriamo di rivederci un giorno
      Mara

  6. Paola Keller


    Grazie infinite per aver condiviso il Vostro materiale.

    Paola


  7. Salve! ottime attività, complimenti!
    Sarebbe possibile avere il file audio citato nella seconda slide del power point sulla “comprensione orale, suoni”?

    Grazie mille.

  8. Maria Cassanelli


    Buongiorno,
    Non riesco a scaricare il pdf sul made in Italy -il turismo. Sarebbe possibile averlo?
    Grazie 1000
    Maria


  9. Siete bravissimi e mille grazie per il vostro materiale fantastico!!!


    • Grazie mille


      • Volevo condividere quello che una collega ci scrive:

        Vi ringrazio di cuore e faccio a voi, ai vostri cari e a tutta la nostra Italia tanti tanti auguri!
        Vi sono grata per l’ottimo materiale online e per la lezione che guardero’ in giornata.
        Spero di poter partecipare al corso a luglio: è da anni che lo tengo d’occhio, ma poi coincide sempre con altri corsi obbligatori qui e “ubi maior”… In ogni caso continuo a segnalare la scuola agli studenti interessati a un corso in Italia. Spero che quando questa fase orribile sara’ passata l’more per il nostro Paese e per la nostra lingua sia, da parte delle persone di tutto il mondo, ancora piu’ grande .
        Vi auguro energia, pazienza e tanta salute. Forza, forza!
        Saluti affettuosi
        Giuliana Santoro


  10. Grazie per aver condiviso le attività! Sono fantastiche.
    Pensavo di usare in classe l’attività sui suoni. È possibile avere il link del video citato nella slide numero 7?
    Grazie
    Maria

  11. Annamara Montesi


    Fateci sapere cosa ne pensate e se avete problemi per la visualizzazione e il download. Grazie


  12. Salve, grazie della segnalazione. Riprovi che ho controllato tutto
    Riporto il link anche qui: https://youtu.be/jFkBAqac2AI
    Annamara

  13. Eliana Moscarda Mirković


    Gentili,
    non riesco ad aprire il file della videolezione “Da che parte stai”.

    Cordiali saluti
    Eliana

Lascia un commento

Privacy Policy