Privacy Policy
(Versione del 04/04/2022)
Gentile utente,
il 25 maggio 2018 è divenuto applicabile il Regolamento generale per la protezione dei dati personali n. 2016/679 (GDPR).
Ci impegniamo a raccogliere e trattare i tuoi dati nel rispetto della GDPR e pertanto desideriamo informarti di quanto segue.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Scuola di Italiano Mondavio, piazza Don Minzoni 2, 61040 – Mondavio (PU), C.F. 90046420411.
Il Titolare può essere contattato mediante posta elettronica all’indirizzo info@scuolaitalianomondavio.it
Categorie di dati raccolti
Raccogliamo e trattiamo i dati nel rispetto del principio di minimizzazione e pertanto ti chiediamo di fornire soltanto i dati indispensabili per il perseguimento delle finalità del trattamento.
I dati che fornisci volontariamente sono quelli inseriti:
– nel modulo di iscrizione online (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail, lingua materna, altre lingue conosciute, tipologia di corso, livello di italiano, modalità di alloggio ed eventuali osservazioni)
– nel modulo di iscrizione ai corsi in modalità e-learning (nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, livello di conoscenza della lingua, motivo per cui studi la lingua italiana, giorno e fascia oraria delle lezioni e contatto skype)
– nel form di contatto (nome, indirizzo e-mail e messaggio)
– nel form di iscrizione alla newsletter (indirizzo e-mail).
Raccogliamo automaticamente il tuo indirizzo IP e i tuoi dati di navigazione mediante cookie e tecnologie similari per analizzare l’utilizzo e l’efficacia dei nostri servizi, migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e fornire ulteriori servizi dietro tua richiesta.
La piattaforma di invio di newsletter consente, inoltre, al Titolare di conoscere il numero di lettori, di aperture dei messaggi e di clic effettuati, i dispositivi e i sistemi operativi utilizzati e dettagli sull’attività di singoli utenti.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati raccolti tramite il modulo di iscrizione online e il modulo di iscrizione ai corsi in modalità e-learning sono trattati al fine di consentire all’utente di iscriversi ai corsi di lingua, di personalizzare il corso in base alla lingua madre e alle esigenze dell’utente, di contattare l’utente per concordare le modalità di fruizione delle lezioni, di svolgere la lezione in modalità e-learning, di gestire il pagamento ed emettere la relativa fattura (base giuridica: esecuzione di un contratto di cui è parte l’interessato o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato).
I dati raccolti tramite il form di contatto sono trattati al fine di rispondere alle richieste di informazioni dell’utente (base giuridica: legittimo interesse).
I dati raccolti tramite il form di iscrizione alla newsletter sono trattati al fine di aggiungere l’utente alla mailing list e permettergli di ricevere la newsletter della Scuola di italiano Mondavio (base giuridica: consenso).
Potremo utilizzare l’indirizzo di posta elettronica da te fornito nel contesto dell’iscrizione ai corsi di lingua per inviarti comunicazioni commerciali e promozionali relative a servizi e prodotti del venditore analoghi a quelli da te acquistati (soft spam), salvo che tu non ti opponga alla ricezione di tali comunicazioni (base giuridica: legittimo interesse).
I dati saranno trattati al fine di adempiere ad eventuali obblighi di legge (inclusi quelli fiscali, contabili e amministrativi), di normative nazionali e comunitarie e ad ordini emanati da Autorità giudiziarie o amministrative (base giuridica: adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento).
Potremo inoltre trattare i tuoi dati per far valere o difendere in sede giudiziaria un diritto del Titolare e gestire eventuali reclami o contenziosi (base giuridica: legittimo interesse).
Modalità del trattamento
I dati saranno trattati con modalità manuali/cartacee o informatiche/telematiche dal Titolare del trattamento o da personale autorizzato (incaricati del trattamento) che opererà nel rispetto della presente Privacy Policy.
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
Il conferimento dei tuoi dati personali è facoltativo, tuttavia, in mancanza dei dati contrassegnati come “obbligatori” nei form presenti sul sito non sarà possibile erogare il servizio richiesto.
Comunicazione dei dati
I dati non sono soggetti a diffusione a destinatari indeterminati e potranno essere comunicati a persone fisiche o giuridiche di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento dei corsi di lingua e di attività connesse con l’erogazione del servizio, come i gestori degli alloggi, fornitori di servizi informatici (limitatamente agli accessi tecnici per esigenze di manutenzione e gestione del web server), soggetti che svolgono servizi amministrativi, contabili, fiscali, legali, di marketing o attività di consulenza.
I dati potranno inoltre essere comunicati a Pubbliche Amministrazioni e istituti di credito nei casi in cui la comunicazione sia obbligatoria per legge o in forza di altre normative.
Eventuali trasferimenti di dati al di fuori dell’Unione Europea verranno effettuati a condizione che il destinatario rispetti le disposizioni del GDPR in base ad una decisione di adeguatezza o alla sottoscrizione di clausole contrattuali standard di protezione dei dati personali approvate dalla Commissione Europea.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati presso la sede del Titolare e presso la sede del provider esterno per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità sopra indicate e decorso tale periodo i dati verranno cancellati o trasformati in forma anonima.
Il periodo di conservazione dei dati è determinato in considerazione delle finalità del trattamento e pertanto:
i dati raccolti al fine di concludere ed eseguire il contratto di servizi e svolgere le attività strumentali alla fornitura degli stessi verranno conservati per il tempo necessario ad espletare tali attività, dopodichè potranno essere conservati per fini fiscali, contabili ed amministrativi;
i dati raccolti al fine di rispondere alle richieste di informazioni dell’utente verranno conservati per il tempo necessario ad evadere le richieste;
i dati raccolti al fine di aggiungere l’utente alla mailing list e permettergli di ricevere la newsletter verranno conservati per tutto il periodo di iscrizione alla newsletter e successivamente per un massimo di 24 mesi dalla cancellazione;
i dati trattati per finalità di soft spam verranno conservati per un massimo di 36 mesi dalla data di iscrizione ai corsi, salvo che l’utente non si opponga alla ricezione delle comunicazioni.
i dati raccolti al fine di adempiere a obblighi di legge, della normativa comunitaria o a ordini emanati da Autorità giudiziarie o amministrative verranno conservati per il tempo stabilito dalle specifiche leggi o norme comunitarie o dagli ordini cui è soggetto il Titolare del trattamento. Per quanto riguarda il trattamento a fini fiscali, contabili ed amministrativi, la legge stabilisce l’obbligo di conservazione per dieci anni;
i dati raccolti al fine di prevenire o perseguire condotte illecite e tutelare i nostri diritti verranno conservati per tutta la durata della controversia e dell’eventuale procedimento giudiziario e fino alla scadenza dei termini di decadenza e prescrizione.
Diritti dell’interessato
In qualità di interessato, ti sono garantiti tutti i diritti di cui agli artt. 15-22 del GDPR, tra cui:
– il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e di ottenere l’accesso a tali dati (diritto di accesso);
– il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti (diritto di rettifica);
– il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati che ti riguardano, al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1, del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo (diritto all’oblio);
– il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1, del GDPR;
– il diritto di ricevere dal titolare del trattamento i dati che ti riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati personali);
– il diritto di opporti al trattamento dei dati personali che ti riguardano ed in particolare il diritto di opporti al trattamento effettuato per finalità di marketing diretto;
– il diritto di revocare il consenso al trattamento, limitatamente ai casi in cui il trattamento sia basato sul tuo consenso. Il trattamento basato sul consenso ed effettuato prima della revoca del consenso conserva comunque la sua liceità;
– il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale.
Potrai, in qualunque momento, esercitare i tuoi diritti contattando il Titolare ai recapiti sopra indicati.
Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che vengono collocati sul tuo computer dai siti web che visiti. I siti web utilizzano i cookie per aiutare gli utenti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. I cookie che sono necessari per il corretto funzionamento del sito web possono essere impostati senza il tuo permesso. Tutti gli altri cookie devono essere approvati prima di essere impostati nel browser.
- Cookie strettamente necessari. I cookie strettamente necessari consentono le funzionalità principali del sito web come l’accesso dell’utente e la gestione dell’account. Il sito web non può essere utilizzato correttamente senza i cookie strettamente necessari.
- Cookie di performance. I cookie di performance vengono utilizzati per vedere come i visitatori utilizzano il sito web, ad esempio con i cookie analitici. Questi cookie non possono essere utilizzati per identificare direttamente un determinato visitatore.
- Cookie di targeting. I cookie di targeting vengono utilizzati per identificare i visitatori tra diversi siti web, ad esempio partner di contenuti, reti di banner. Questi cookie possono essere utilizzati dalle aziende per creare un profilo degli interessi dei visitatori o mostrare annunci pertinenti su altri siti web.
- Cookie di funzionalità. I cookie di funzionalità vengono utilizzati per ricordare le informazioni del visitatore sul sito web, ad esempio lingua, fuso orario e contenuto avanzato.
Puoi modificare il tuo consenso all’uso dei cookie qui sotto.