Programma di Lingua e Cortometraggio

DURATA DEL SOGGIORNO:  7 giorni; arrivo domenica – partenza sabato

NUMERO DI STUDENTI PER CLASSE: Massimo 12/13 studenti

PROGRAMMA DIDATTICO

5 mattine da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.30. Le attività didattiche, incentrate principalmente sulla comunicazione, hanno come obiettivo primario la comprensione e la produzione orale. Le attività, concordabili anche su eventuali richieste dell’insegnante, prevedono attività molto diversificate quali ascolto di brani autentici, funzioni comunicative, visione di brevi film, canzoni,fotografie,materiali su cui gli studenti lavoreranno sia individualmente sia in piccoli gruppi.

Il laboratorio sul cortometraggio previsto nella seconda parte della mattinata prevede la realizzazione di un corto a partire da sceneggiature già impostate. Attraverso tale progetto intendiamo sviluppare abilità espressive di tipo verbale e gestuale. Il corso è tenuto da un esperto in Scienze della Comunicazione.

ALLOGGIO

In famiglia: camera doppia o tripla  + mezza pensione (colazione + cena) – 6 pernottamenti

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ POMERIDIANE

  1. Caccia al tesoro in italiano per le vie  del centro storico di Mondavio (attività di orientamento prevista all’inizio della settimana)
  2. Visita guidata in un’azienda agricola dove si potranno degustare prodotti tipici: olio, vino, miele, pasta
  3. Visita guidata alla città di Urbino – patrimonio mondiale dell’umanità – con visita del Palazzo Ducale e Galleria delle Marche. Biglietto di ingresso incluso
  4. “Scuola di pizza” in cui si insegna agli studenti come si prepara questo piatto tipicamente italiano. Ogni studente mangerà la pizza che avrà preparato
  5. Visita guidata della Rocca Roveresca di Mondavio. Biglietto di ingresso incluso

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ SERALI

  1. Attività sportive quali la pallavolo e il calcetto, attività a cui sono presenti anche ragazzi italiani in modo da favorire la socializzazione
  2. Serata  dedicata alla visione di un film in italiano del quale si sarà fatta un’opportuna preparazione durante la lezione della mattina
  3. L’ultima sera ci sarà la cena e la festa con le famiglie ospitanti per salutarsi prima della partenza

ALLOGGIO PER PROFESSORI E ACCOMPAGNATORI

Per un gruppo di almeno 20 studenti la scuola offre 1 gratuità in hotel in camera singola con mezza pensione ad un insegnante accompagnatore. Gli altri insegnanti pagano invece  75 euro per la camera singola e la mezza pensione

PREZZO PER STUDENTE TUTTO INCLUSO = € 430 + € 200 per il laboratorio di fotografia (la cifra è da dividere per il numero dei corsisti)

RIDUZIONI PER AUTOBUS PRIVATO

Spesso i gruppi scelgono di arrivare dal loro Paese direttamente con un autobus privato, in questo caso hanno a disposizione il mezzo per la settimana e questo rende naturalmente più comode eventuali altre uscite che possono essere l’andare in spiaggia (se il periodo lo consente) o qualsiasi altra iniziativa. In questo caso il costo a studente subisce una riduzione da concordare.

DomenicaArrivo e sistemazione in famiglia
LunedìLezione 9.00/12.30 con Laboratorio di CortometraggioCaccia al tesoro in italianoSerata sportiva o ricreativa
MartedìLezione 9.00/12.30 con Laboratorio di CortometraggioVisita guidata in un’azienda agricola con degustazione di prodotti tipiciSerata libera
MercoledìLezione 9.00/12.30 con Laboratorio di CortometraggioPomeriggio liberoFilm italiano
GiovedìLezione 9.00/12.30 con Laboratorio di CortometraggioVisita guidata alla città di UrbinoSerata libera
VenerdìLezione 9.00/12.30 con Laboratorio di CortometraggioVisita della Rocca Roveresca e scuola di Pizza italianaCena e festa finale con tutte le famiglie
SabatoPartenza  

Richiedi maggiori informazioni

Hai bisogno più informazioni? Contattaci, saremo felici di rispondere alle tue domande.

Compila il form sottostante per richiedere informazioni o chiamaci al +39  328 9069525