Tempo libero ed escursioni
La scuola organizza una visita guidata di mezza giornata alla settimana in una città d’arte o di interesse naturalistico come ad esempio a Urbino, San Marino, le grotte di Frasassi, Ancona, Gubbio, Rimini … e un laboratorio di enogastronomia: visita ad un’azienda agraria produttrice di olio, vino e pasta o un laboratorio per imparare a fare la pizza italiana. Tutte queste attività sono comprese nel costo del corso di lingua.
Nella giornata di sabato gli studenti sono liberi di fare delle escursioni individuali mentre la domenica vengono organizzate delle gite opzionali, a pagamento, nelle più belle località artistiche, storiche e balneari delle Marche e dell’Italia Centrale: Firenze, Ravenna, Assisi, Perugia, Bologna, Riviera del Conero e mete che potranno variare a seconda degli interessi degli studenti.
Mondavio e le zone limitrofe offrono la possibilità di praticare molti sport: tennis, nuoto, equitazione etc. La felice posizione di Mondavio lo porta ad essere vicino ad innumerevoli città di interesse storico, artistico, culturale ed anche ad essere a pochi chilometri dal mare, raggiungibile nel giro di 15-20 minuti.
- Assisi
- Grotte di Frasassi
- San Marino
- Venezia
- Urbino
- Firenze
- Bologna
- Ancona
Le Attività
Anche se siete a Mondavio per imparare la lingua, probabilmente non volete passare tutto il vostro tempo sui libri! Nel pomeriggio è possibile passare giornate piacevoli in compagnia e arricchire la propria conoscenza della regione Marche e delle sue tradizioni. Chi vuole farlo con noi può partecipare al nostro programma culturale.
Ecco le principali attività che la scuola organizza:
Degustando
Visita ad aziende agrarie produttrici di vino, olio, pasta, tartufo, formaggio, miele. Degustazione di ottimi vini marchigiani, rossi e bianchi accompagnati da bruschette all’olio.
Mhmm, la pizza!
Laboratorio di pizza italiana cotta nel forno a legna. Sarete aiutati da Marcello a preparare la vostra pizza preferita secondo la tradizione italiana. Basta per farvi venire l’acquolina in bocca?
Pasta, che passione!
Che bella idea, imparare la lingua e la cucina insieme! In questa serata potrete preparare e mangiare piatti tipici italiani e marchigiani chiacchierando e seguendo le istruzioni di una cuoca esperta. Il menù prevede una scelta di antipasti, primi piatti, secondi piatti, dolci e contorni a base di ingredienti di stagione, da gustare insieme alla fine della serata.
I tesori dell’arte
Ogni settimana la scuola organizza una visita guidata alla scoperta dei luoghi più belli delle Marche. Le escursioni sono un’ottima occasione per socializzare e fare amicizia con gli altri studenti provenienti da tutto il mondo. Tutte le uscite sono guidate da un accompagnatore della scuola.
Tutti al mare o in campagna
Per apprezzare da vicino la nostra terra e il mare Adriatico non c’è niente di meglio di una bella passeggiata in spiaggia o in campagna. Si può scegliere tra la spiaggia di velluto di Senigallia, quella di sabbia e sassi di Fano o quella con le scogliere a picco sul mare del Monte Conero.
La caccia al tesoro della cultura italiana.
Un gioco alla scoperta della città, per scoprirne la storia e le bellezze artistiche e per imparare a conoscere meglio quella che sarà la nostra nuova vita per qualche settimana.
Arrivederci a presto!
Il corso finisce, non dimentichiamo di scambiarci gli indirizzi… Andiamo a cena tutti insieme nel Rivellino della Rocca con le famiglie italiane per salutarci in italiano!